
Il Progetto
Il nostro progetto non è soltanto un lavoro di ricerca musicologica, ma la lenta costruzione di un vero e proprio percorso che sappia far intravedere a chi ci ascolta il cuore pulsante dell’Europa.
Un mondo che è a sua volta un insieme di mondi, un intreccio di storie che si attraversano e sovrappongono, una fusione di culture che, pur mantenendo le loro singolarità, ci rendono certi della bellezza dell’incontro.

La sfida risiede nel dare nuova vita ad ogni suono della tradizione che scegliamo di fare nostro.
Rielaborare significa trovare una nuova chiave di lettura del repertorio folkloristico, rinnovandolo e dando spazio a giochi musicali inconsueti.
Il nostro viaggio attraversa disparati universi musicali:
Tradizione Italiana
​
Il repertorio musicale che ha accompagnato nei secoli lo sviluppo della cultura italiana è un universo infinito cosparso di costellazioni: ogni località, ogni porto, ogni borgo del belpaese ha le sue tradizioni e i suoi canti.
La nostra attenzione si è rivolta in particolar modo verso la canzone napoletana, simbolo dell’Italia musicale nel mondo. Non mancano però incursioni nel repertorio Pugliese, Abruzzese, Lombardo, in quello della tradizione Arberëshë e della tradizione Grika.

Tradizione Iberica
La penisola Iberica è contraddistinta dalla presenza della tradizione musicale Sefardita, che ci ha da subito affascinato per le sue combinazioni ritmiche e melodiche, così come la musica più tipicamente spagnola, in particolare quella catalana, segnata nel profondo dall’influenza musicale araba.
Musica Klezmer
​
Caratterizzata da melodie espressive e ritmi coinvolgenti, la musica Klezmer è da sempre protagonista della nostra ricerca musicale che si rivolge con interesse anche verso le tradizioni dell’est Europa.

Tradizione Francese
​
Il repertorio delle chansons francesi,molto ricco e particolareggiato, offre molti spunti per rielaborazioni ritmiche e melodiche. Ci siamo focalizzati particolar modo sulla musica della Provenza, patria dei trovatori e terra dell’amor cortese.
Tradizioni Nordiche:
Scandinavia e Gran Bretagna
Il fascino delle atmosfere dolci e spettrali che caratterizzano la musica tradizionale scandinava, così come le malinconiche ballate della Britannia, dal sapore giovane e antico, ci hanno rapiti e spinti ad esplorarne le origini fin nel profondo.